I CORSI INIZIERANNO LUNEDÌ 15 SETTEMBRE 2025

  

ORARI

 

LUNEDÌ e MERCOLEDÌ

dalle 17.00 alle 18.00

 

con Kristian Valle

Il "fitness musicale di gruppo" consiste in quell'insieme di discipline ginniche, che si concretizzano in corsi svolti in sale appropriate, con l'ausilio o non di piccoli attrezzi, svolti a ritmo di musica, con lo scopo principale di allenare il proprio corpo per raggiungere il benessere fisico e mentale ed uno stato di equilibrio tra corpo e mente.

Tutto questo trova le sue radici in America alla fine degli anni Cinquanta, con la nascita dell' "Aerobica"

In maniera molto pratica lezioni come quelle di Step, di Total Body, di Aerobica possono essere classificate come lezioni di fitness musicale, mentre altre, come quelle di Functional training, Yoga, Pilates non lo sono, anche se durante il loro svolgimento la musica sarà utilizzata, ma esclusivamente come strumento motivazionale o di relax. Attenzione quindi, non basta utilizzare la musica durante una lezione per poterla classificare come una lezione di Fitness Musicale, ma è fondamentale, come detto in precedenza, che tutti gli allievi vadano a tempo insieme all'istruttore.

 

L’istruttore è difatti il protagonista e il regista di una lezione di fitness musicale. La sua partecipazione attiva rappresenta uno stimolo al fare, mantiene alta l'attenzione e favorisce il raggiungimento degli obiettivi preposti. L'istruttore funge quindi da modello e da punto di riferimento per i propri allievi. Oltre al suo talento e alla sua abilità tecnica nei movimenti e negli esercizi, deve possedere un livello di istruzione molto alto, tale da proporre programmi di allenamento efficaci, divertenti e che siano allo stesso tempo sicuri.

Il fitness musicale è una forma di attività fisica che combina esercizi aerobici con la musica, rendendo l'allenamento più coinvolgente e divertente. In pratica, si tratta di corsi di gruppo, come aerobica, zumba, o dance fitness, dove i movimenti sono guidati dal ritmo della musica.